Spedizione nazionale espressa 8 €
Guido Mariani 1950-2021 Faenza Scultura “Ballerina “vintage in bronzo fusione Caggiati
190,00€
Descrizione
Guido Mariani 1950-2021 Faenza
Scultura vintage “ Ballerina “ in bronzo ( fusione Caggiati )
Condizioni come da foto con scatola originale
Altezza 26 cm
Larghezza massima 16 cm
Peso 850 grammi
Guido Mariani è faentino, la sua formazione si è svolta all’Istituto d’Arte G. Ballardini di Faenza e in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Dal 1969 ha insegnato Progettazione Ceramica ai corsi di Perfezionamento Plastico-Decorativo e Rilievo Grafico al corso di Restauro all’Istituto della sua città. Suoi maestri sono stati Angelo Biancini, Carlo Zauli, Augusto Perez.
Ha partecipato a molte manifestazioni artistiche in Italia e all’estero, è membro dell’Accademia Internazionale della Ceramica di Ginevra, pratica la Scultura nello studio di via Silvio Pellico 77 a Faenza.
Ha condotto corsi di Scultura in Ceramica, tra i quali si ricordano quelli tenuti a Montreal, Quebec, Muggia (Trieste), Faenza e Badalucco (Imperia).
Ha preso parte a oltre duecento mostre tra personali e collettive. Alcuni musei conservano le sue opere: il museo Adrian Dubuchè di Limoges, quello di Shigaraki in Giappone, il museo italiano di Fuping in Cina e di Taipei a Taiwan.
Nel 1980 vince il Premio Faenza al 38° Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte di Faenza e l’anno successivo espone una mostra personale “Percorso” al Palazzo delle Esposizioni di Faenza.
Fonderia Caggiati fondata nel 1959 dalla maestria del carismatico Claudio Caggiati, la storia dell’azienda è un susseguirsi di crescita e dedizione, che oggi le conferisce una posizione di prestigio e rilievo nel panorama delle funeraria europea.
Dall’essere inizialmente un’azienda a conduzione familiare oggi Caggiati è un marchio conosciuto in tutto il Mondo: ricerca e tradizione, rispetto e determinazione, passione e coraggio sono i tratti distintivi di un’azienda che ha saputo imporsi come leader mondiale nello studio, realizzazione e produzione di elementi commemorativi e decorativi.
Nel 1999 l’azienda Caggiati è stata acquisita dal gruppo Matthews con sede a Pittsburgh Pennsylvania (USA), mantenendo il marchio e consolidando l’importanza raggiunta.